CORSO PRATICO DI ARBORICOLTURA

Vantaggi

INTENSIVO E COMPLETO


In due giorni Tocchi gli Alberi (cit. Shigo).
Impari quello che serve per comprendere il Sistema Albero e sapere dove e come intervenire.

PRATICO


Il corso é fatto da lavoratori per lavoratori.
Scopri finalmente come mettere in pratica, nel tuo lavoro, quello che hai studiato.

ESCLUSIVO ED EFFICACE


Per rendere il corso più efficace, ogni classe é composta da 7 ad un massimo di 10 allievi.

Destinatari del corso

Giardinieri
e florovivaisti

Tree climbers e arboricoltori

Periti agrari, agrotecnici e dottori agronomi e forestali

Durata del corso: 16 ore

Propedeutico alla Certificazione ETW

Perché iscriversi ad un corso di arboricoltura?

1. Conoscere le basi dell’arboricoltura é essenziale.

Si sa che avere una conoscenza delle basi di arboricoltura, biologia, sistema albero, agronomia è FONDAMENTALE per chi si occupa di alberi e arbusti.

Questa conoscenza é PROPEDEUTICA al lavoro di giardinieri, vivaisti, arboricoltori per poter offrire servizi di qualità: dall’ALLEVAMENTO degli alberi in vivaio, alla POTATURA, VALUTAZIONI DI STABILITA’, sopralluoghi in chioma, ecc

2. Partecipare ad un corso é il modo più facile, veloce e meno costoso per ottenere questa conoscenza

Per avere questo tipo di conoscenza hai alcune alternative possibili:
– puoi comprarti 10/20 libri sull’argomento
– investire anni di tempo per studiarli tutti
– spendere almeno 300€ in libri

Oppure prendere la strada più facile:
puoi ISCRIVERSI ad un CORSO e affidarti all’esperienza del docente, che ti spiegherà le cose essenziali da sapere facendoti risparmiare molto tempo e fatica.

3. Non tutti i corsi sono uguali.

In genere i corsi di arboricoltura sono teorici e noiosi.
Terminato il corso torni a casa con tante nozioni, ma non sai come metterle in pratica.

Questo invece è UN CORSO PRATICO: per ogni argomento scientifico, sarà trattata l’applicazione pratica nel Giardinaggio e nell’Arboricoltura.

E’ un CORSO EFFICACE:
le classi sono composte da massimo 10 allievi.

Cosa impari in questo corso?​

Un metodo di OSSERVAZIONE che ti guiderà negli interventi che devi fare

Come scrivere in modo corretto un CAPITOLATO D’APPALTO

Come PROGETTARE correttamente un giardino tenendo conto dei reali bisogni e potenzialità di ogni albero

L’APPLICAZIONE PRATICA di ogni argomento nel tuo lavoro di giardinaggio e cura degli alberi

Esecuzioni di potature utilizzando porzioni di chioma da terra​

Esercitazioni pratiche volte ad osservare la “compartimentazione” negli alberi

Altri argomenti del corso?​

Gli alberi sono gli essere più resilienti, si adattano e crescono in base agli stimoli che hanno.

Chi è il docente del corso?

Agr. Marco Garbini

Sono agrotecnico, arboricoltore dal 1996, i e innamorato degli alberi, dello studio e dell’insegnamento della moderna arboricoltura e delle corrette tecniche di potatura.
Nel 2002 mi sono certificato European Tree Worker. Sono inoltre tecnico di agricoltura biologica e docente accreditato per la Sicurezza sul Lavoro e operatore forestale.
Dal 2011 mi occupo dei corsi di arboricoltura e potatura di Formazione 3T e sono istruttore dei corsi di tree climbing.

Sono un lavoratore e ho strutturato il corso proprio per chi lavora e ha bisogno di nozioni pratiche e applicabili.

Leggi le testimonianze dei corsisti

Inizialmente temevo fosse un corso troppo generico e poco applicativo, ma un allievo di un corso precedente mi ha rassicurato che non sarebbe stato così. Aveva proprio ragione!

Il corso é molto pratico, applicativo, performante.

Gli insegnamenti sono molto coinvolgenti, ho apprezzato fin da subito il fatto di avere esempi applicabili nell’immediato.

Marco Canella
marco.canella.3(@)gmail.com
Prima di partecipavo al corso non ero sicuro di agire in modo corretto durante gli interventi sulle piante
Adesso mi sento sicuramente più sicuro di me stesso ed in grado di agire seguendo dei ragionamenti concreti.
Ho apprezzato molto il fatto di vedere messo in pratica ciò che era stato spiegato in aula.
Mi sono iscritto al corso perché volevo chiarirmi le basi di partenza sulla biologia degli alberi, che a volte si danno per scontate.

Ora mi sento più sicuro e formato, pur sapendo di dover continuare ad aggiornarmi per migliorare le mie competenze di giorni in giorno.

Apprezzo sempre il metodo di insegnamento di Marco, la sua grande passione e la grinta con cui comunica e sostiene le sue ragioni. Grazie di tutto!
Daniel Gobbo
gobbodaniel(@)libero.it
Volevo ringraziare la sede Ligure di Formazione3t per il corso tenutosi, ho le idee più chiare sui Coodominanti, sul CODIT, sul Taglio di Ritorno e sulla biologia degli Alberi.
Alcuni concetti li conoscevo, ma ora mi sono un pò più chiari soprattutto per spiegarli al cliente di turno.
Grazie a Simone Poggi per l’organizzazione e un grazie particolare a Marco Garbini per la sua competenza e conoscenza degli alberi, due grandi Professionisti.
Il corso è stato molto utile fornendo le basi per poter iniziare a guardare le piante in modo più approfondito, offre gli strumenti per poter valutare meglio come intervenire ragionando su molti aspetti e dinamiche importanti.
Oggi prima di procedere al taglio prendo in considerazione diversi aspetti prima trascurati.
Ottimo il metodo di insegnamento. Un ringraziamento a tutto lo staff 3T in particolare a Marco Garbini.
Prima di fare il corso non mi sentivo abbastanza preparato. Volevo acquisire una maggiore sicurezza nel prendere decisioni e dare diagnosi in ambito di gestione degli alberi e degli spazi.
Dopo aver fatto il corso mi sento decisamente più preparato e sicuro nell’effettuare operazioni di gestione dell’albero.
Gli aspetti che ho apprezzato di più del corso sono stati: – la semplicità nell’esporre i concetti più complessi – la preparazione ed esperienza del docente

Il corso si svolgerà in modalità online nelle seguenti date:
Giovedì 15 settembre : 14.00 / 18.00
Giovedì 22 settembre : 14.00 / 18.00
Giovedì 29 settembre : 14.00 / 18.00
Giovedì 13 ottobre : 14.00 / 18.00

Per saperne di più compila il modulo qui sotto con i tuoi dati

SCOPRI LE BASI PRATICHE DI ARBORICOLTURA
Vuoi maggiori informazioni sul corso?
Inserisci i tuoi dati nel box a lato

Leggi e accetti la Privacy Policy

Formazione 3T è un centro di formazione specializzato in arboricoltura, potatura, corsi forestali, tree climbing e sicurezza sul lavoro. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito formazione3t.it

Per informazioni e iscrizioni

Formazione 3T
via San Biagio 14
23880 Casatenovo (LC)